Che cos'è Swell nel surf?
Nei giorni di calma, quando tutte le cime sono piatte, è molto comune sentire i surfisti dire che il mare migliorerà perché entrerà un moto ondoso. Ma cos'è un moto ondoso e cosa c'entra con il surf? La parola, in inglese, deriva dai verbi gonfiarsi, dilatarsi e crescere e rappresenta un fenomeno meteorologico in grado di generare grandi increspature.
Generalmente, le onde sono formate dall'azione dei venti sulla superficie di mari, lagune e oceani. Ma quando c'è un moto ondoso, il moto ondoso è causato da una tempesta in alto mare. La pressione esercitata dalla tempesta sulla superficie dell'acqua forma un centro, attorno al quale le onde si propagano dall'interno verso l'esterno e possono viaggiare per lunghe distanze, diventando più grandi quando il mare diventa poco profondo, formando grandi onde sulla costa.
Non è ogni picco che può ricevere un grande moto ondoso con le condizioni di navigazione. Dipenderà da altri fattori: la caratteristica della panca, la distanza in cui si rompe l'onda, la forma dell'onda, la corrente, tra gli altri. Per pianificare una grande ondata di surf, è necessario studiare le caratteristiche del picco desiderato ed essere informato sulla previsione delle onde. Non molto tempo fa, abbiamo elencato qui sul blog 10 picchi in Brasile che supportano grandi ondate: le 10 onde più grandi in Brasile.
essere informato sulle previsioni delle ondeLe 10 onde più grandi in Brasile
Di seguito puoi vedere un video dal sito Web Meteo Meteo, con spiegazioni sulle onde e un'esperienza che mostra come si forma:
Meteo MeteoÈ importante non confondere il fenomeno che forma il moto ondoso con il fenomeno che provoca uno tsunami. Il primo è un fenomeno meteorologico, mentre il secondo è un fenomeno geologico. La causa di uno tsunami è un'onda di marea, cioè un terremoto causato dal movimento di placche tettoniche sul fondo del mare che agitano l'oceano formando onde che possono raggiungere la costa oltre 10 metri di altezza.
Domande Frequenti
- In che modo diversi tipi di ondate influenzano le condizioni di surf e cosa dovrebbero comprendere i surfisti sui onde per la navigazione ottimale?
- Diversi tipi di rigonfiamenti, come rigonfiamenti a terra e rigonfiamenti del vento, influenzano la dimensione, la forma e la consistenza delle onde. Comprendere la direzione, il periodo e la fonte del ondata possono aiutare i surfisti a scegliere i migliori punti e tempi per il surf, garantendo esperienze di guida ad onde migliori e più sicure.