8 Pratiche di impatto minimo sui sentieri

8 Pratiche di impatto minimo sui sentieri

Ogni settimana porto suggerimenti su come è passo dopo passo per te salire sul sentiero, farlo senza stress e goderti ancora qualcosa di più. Una delle cose di cui dico poco in questi post riguarda le pratiche con un impatto minimo sulle piste.

È una questione di educazione e buon senso. È anche abbastanza ovvio dire che non dovresti gettare immondizia nel mezzo del sentiero, trattare altre persone che camminano bene e pianificare una buona pista. Penso che, poiché è una domanda così ovvia, molte persone finiscono per non preoccuparsi (o prestare attenzione) del minimo impatto sui sentieri e, quindi, ho voluto condividere con voi quali sono le migliori pratiche.

8 Pratiche di impatto minimo sui sentieri

Se segui queste 8 pratiche è già troppo buono:

  • Se pianifichi
  • Abbi sicurezza
  • Abbi cura dei sentieri
  • Conserva il tuo cestino
  • Lascia tutto al suo posto
  • Rispetta la fauna e la flora
  • Sii amico di altri escursionisti
  • Non accendere fuochi

1. Se pianifichi

Sembra sciocco, ma la pianificazione è il primo passo per garantire un impatto minimo sui sentieri ed evitare sollecitazioni indesiderate sulla pedalata. È per questo:

  • Prendi i sacchetti della spazzatura (sia per conservare la tua spazzatura, sia per prendere quella di altri maleducati)
  • Non dimenticare di portare acqua e cibo (frutta e panini naturali) per percorsi più pesanti
  • Conosci il momento ideale per fare il sentiero
  • Controlla le previsioni del tempo per possibili piogge che possono rendere la corsa pericolosa o meno piacevole
  • Verificare con la direzione del parco le normative e i requisiti
  • Parla con amici o conoscenti che hanno già camminato su ciò che dovrai affrontare
  • Guarda la tua forma fisica, crea la pista ideale per te

Anche se è troppo semplice fare tutto questo, ci sono ancora persone che dimenticano di pianificare e finiscono per vagare per niente.

2. Abbi sicurezza

Conosci il percorso che seguirai. Se non conosci il sentiero, scopri (prima di andare) se ha qualche livello di difficoltà e se è ben segnalato. È della massima importanza sapere che il salvataggio in ambienti naturali può essere molto complicato (sia per ritrovarti se ti perdi, sia per fare l'estrazione in caso di incidenti), quindi:

  • Non correre rischi
  • Se non si conosce la posizione o se presenta un alto livello di pericolo, assumere guide accreditate
  • Assicurati di avere l'attrezzatura giusta per il tipo di percorso che stai per fare
  • Se vai in campeggio, fai attenzione alle piste o alle rive del fiume

Se pensi di essere uno di quelli che possono fare qualsiasi pista senza aiuto, penso che sia positivo che tu possa conoscere El Caminito del Rey e ripensarci. Vedi sotto uno dei sentieri più pericolosi al mondo:

3. Abbi cura dei sentieri

Come ogni attività che è resa popolare, troveremo persone scortesi e persone molto istruite che fanno percorsi. Pertanto, è importante fare attenzione a causare il minor impatto possibile sui sentieri. Ricordate sempre:

  • Rimani sui sentieri segnalati
  • Usa il sacchetto della spazzatura per pulire il sentiero ogni volta che è possibile
  • Non scrivere il tuo nome o la persona amata sulle pietre
  • Non segnare la tua iniziale sugli alberi

L'immagine sopra è di una task force per pulire una scia. Ma non devi necessariamente cancellare la pista solo in occasione di eventi specifici. Se sei equipaggiato con il tuo sacco della spazzatura, puoi aiutare ogni volta che ne fai uno.

4. Conserva la spazzatura

Anche le persone più preoccupate per la spazzatura possono finire per lasciare una carta, un sacchetto, una bottiglia o del cibo lungo la strada. Quindi è estremamente importante avere un'attenzione extra e verificare sempre di non aver lasciato nulla alle spalle.

  • Non dimenticare la spazzatura, conservala sempre nei sacchetti della spazzatura che hai preso e ricordati di riportarla
  • Non bruciare o seppellire la spazzatura
  • Utilizzare i servizi igienici quando possibile

Una lattina o un pacco possono sembrare piccoli, ma una volta accumulati possono trasformare una bellissima pista in una vera discarica.

5. Lascia tutto al suo posto

È abbastanza comune, quando qualcuno sta facendo una scia per voler ricordare quell'esperienza. Di solito, questo ricordo è una foto e, in tal caso, eccellente. Il problema inizia quando nasce la mentalità che porterai solo una piccola pietra, un fiore o una foglia a casa e che non influenzerà l'ambiente.

Non avrei nemmeno bisogno di parlare, ma immagino che mille persone facciano la stessa cosa ogni settimana. È ovvio che il degrado sarebbe grande. Quindi, se vuoi ridurre al minimo l'impatto sui sentieri, lascia tutto al posto giusto, non costruire strutture (ci sono persone a cui piace fare castelli di pietra o qualcosa del genere) e sfruttarlo al meglio senza interferire con ciò che c'è .

C'è un bel detto che vale la pena lasciare nella tua mente: scatta solo fotografie, lascia solo impronte e porta via solo ricordi.

6. Rispettare la fauna e la flora

Questa è una continuazione di ciò che abbiamo già detto, ma per evitare scene come questa:

Tieni presente che il rispetto della fauna e della flora non significa sporcare l'ambiente, non nutrire gli animali e non rimuovere piante o fiori selvatici.

7. Essere amici con altri Trekker

L'istruzione è buona e a tutti piace, quindi:

  • Evita di fare troppo rumore
  • Saluta escursionisti e gente del posto con buongiorno, buon pomeriggio e buona notte
  • Se vedi qualcuno che ha bisogno di aiuto, offri

Una cosa che cerco sempre di fare è scattare foto per coppie o escursionisti che sono soli, puoi aiutarlo ad avere un ricordo ancora migliore del tour e non ti costa più di qualche secondo.

8. Non accendere fuochi

Solo per finire il nostro ottavo argomento di impatto minimo sui sentieri, ricorda che accendere fuochi può essere troppo pericoloso. Oltre a poter provocare un incendio nella foresta, uccidi gratuitamente la vegetazione nelle vicinanze e comprometti la qualità dei nutrienti nel terreno.

Se vuoi riscaldarti, indossa gli abiti appropriati, se hai bisogno di fare del cibo, prendi una stufa adeguata e, se vuoi l'illuminazione, usa una lanterna o una lanterna. Quel semplice ...

Chiudere

Se sei arrivato qui e hai trovato tutti gli 8 argomenti normali e li pratichi già, fantastico! Ora, ricorda che non tutti hanno questa consapevolezza. Quindi, quando puoi, incoraggia le persone che sono con te ad adottare pratiche con un impatto minimo sui sentieri.

Se puoi, condividi i post sulle tue reti e su gruppi di percorsi, quindi sempre più persone adotteranno queste pratiche che sono essenziali per mantenere il nostro patrimonio naturale preservato e sostenibile per le generazioni future!

Domande Frequenti

Quali sono alcune pratiche di impatto minimo chiave che gli escursionisti dovrebbero seguire per preservare gli ambienti di trail?
Le pratiche chiave includono il soggiorno su percorsi marcati, lo smaltimento dei rifiuti correttamente, il minimizzazione degli impatti dei falò, il rispetto della fauna selvatica ed essere premurosi con altri visitatori. Queste pratiche aiutano a preservare l'ambiente naturale e a garantire un'esperienza escursionistica sostenibile.




Commenti (0)

lascia un commento